Medicina Narrativa ed. 2024

Il percorso di Medicina Narrativa copre una prima parte del più ampio master in Medical Humanities. La separazione in corso autonomo è finalizzata a dare a più persone di quelle che il master può accogliere la possibilità di conoscere questa modalità di approccio alla relazione di cura e di sperimentarsi in essa con un coinvolgimento personale e autobiografico. Il programma abbraccia i fondamenti teorici della disciplina, ne illustra gli elementi innovativi e aiuta a integrare la modalità narrativa nella medicina delle evidenze.

Il corso è rivolto a tutte le professioni e accreditato per i logopedisti.

 

Corso in 5 incontri di 8 ore ciascuno – 50 crediti per logopedisti

Docenti Maria Emila Borsacchi e Silvia Magnani

11, 12 e 13 ottobre, 23 e 24 novembre 2024
dalle 9.00 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 18.30

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701 Costo € 550,00 comprensivi di IVA

Scarica il PDF

Scarica e leggi il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Disfonie neurologiche e psicogene

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito...

Educazione posturale per vocalisti e logopedisti

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle modalità di gestione della postura nelle diverse situazioni della vita di...

Strumenti

Se hai bisogno di un supporto nel lavoro può esserti utile uno strumento diagnostico, un questionario, una raccomandazione da...

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato ed. 2024-25

Nuova edizione del master dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo....

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

Nati per apprendere

Le forme dell'apprendimento e il dovere di facilitarlo. In questa lezione verrà discusso un itinerario complesso, quello...

Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed. 1

Il corso è rivolto a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l'espressionepiù immediata...

La muta vocale: quando la fragilità è la norma – ed.1

Lezione di Silvia Magnani dedicata alle criticità che si incontrano nel periodo della muta in voce cantata e in voce parlata in...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA