Medicina Narrativa ed. 2024

Il percorso di Medicina Narrativa copre una prima parte del più ampio master in Medical Humanities. La separazione in corso autonomo è finalizzata a dare a più persone di quelle che il master può accogliere la possibilità di conoscere questa modalità di approccio alla relazione di cura e di sperimentarsi in essa con un coinvolgimento personale e autobiografico. Il programma abbraccia i fondamenti teorici della disciplina, ne illustra gli elementi innovativi e aiuta a integrare la modalità narrativa nella medicina delle evidenze.

Il corso è rivolto a tutte le professioni e accreditato per i logopedisti.

 

Corso in 5 incontri di 8 ore ciascuno – 50 crediti per logopedisti

Docenti Maria Emila Borsacchi e Silvia Magnani

11, 12 e 13 ottobre, 23 e 24 novembre 2024
dalle 9.00 alle 13.15 e dalle 14.15 alle 18.30

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701 Costo € 550,00 comprensivi di IVA

Scarica il PDF

Scarica e leggi il programma

 

Altri articoli interessanti

 

La muta vocale: quando la fragilità è la norma – ed. 2

Lezione di Silvia Magnani dedicata alle criticità che si incontrano nel periodo della muta in voce cantata e in voce parlata in...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 1 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Questionario efficienza-efficacia

E' questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all'inizio della presa in carico logopedica....

Nuova edizione del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Disfonie neurologiche e psicogene

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

L’educazione delle ricompense

Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non...

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?

L’intonazione si compone di due momenti successivi: la messa in voce (devo esordire alla frequenza della nota richiesta) e il...

Terapia logopedica della disfonia Metodo Magnani

Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l'altro nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso...

Vocologia Clinica si rinnova

Quest'anno il corso dedicato alla clinica della voce si rinnova completamente sia nei contenuti che nella forma. Il corso...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA