Io sono la mia voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale

14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00

Iniziativa riservata a 40 partecipanti in didattica interattiva.

Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti. Al termine della didattica verrà rilasciato l’attestato di partecipazione

€ 60,00 comprensivi di IVA

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà, esiste una identità psichica, che si sviluppa negli anni e viene a completarsi ben dopo l’adolescenza. Anche la voce, nello stesso periodo, giunge a maturazione.

La nostra voce è identitaria come lo è l’aspetto fisico? Rispecchia la nostra mente e le nostre emozioni?  Questa domanda è il nucleo intorno al quale verte la didattica.

Il corso si svolge in aula virtuale in presenza

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
I link verranno comunicati aall’atto dell’iscrizione

app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

La Disprassia Orale – nuova edizione

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti8, 15,22 novembre...

Scuola di Deglutologia Clinica ed. 4

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A...

Nati per apprendere

Le forme dell'apprendimento e il dovere di facilitarlo. In questa lezione verrà discusso un itinerario complesso, quello...

La laringe e le sue emozioni

Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell'espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico...

L’educazione delle ricompense

Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non...

BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambinofisiologico in relazione alle abilità...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA