Mettiamoci in gioco!

Laboratorio pratico realizzato in collaborazione con Parole tue, riservato a coloro che si occupano di disturbi dello spettro autistico e che si sono formati con Nuova ARTEC. L’iniziativa è strutturata con taglio operativo per cimentarsi ad attuare nella pratica clinica i concetti e le informazioni teoriche esposte nei corsi. A partire dai giochi verranno analizzati gli strumenti utili per individuare gli obiettivi propri alle diverse aree del linguaggio e della comunicazione da perseguire col bambino. Strategie e supporti visivi verranno individuati come adatti a pazienti con diverso funzionamento.

Una speciale “borsa degli attrezzi” verrà costituita con i partecipanti allo scopo di far fronte alle diverse caratteristiche dei bambini. Infine verranno illustrate le strategie ludiche finalizzate a stimolare e consolidare le abilità che sono individuate come obiettivo del trattamento. 

Docenti: Valentina Draghi e Maria Federica Montuschi

Il laboratorio è aperto solo a 20 partecipanti e non prevede accreditamento ecm

costo: € 120,00 comprensivi di IVA

Sede

 

Scarica il PDF

Leggi il programma e gli argomenti del laboratorio

 

Altri articoli interessanti

 

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020

Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica...

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

Telemedicina: criticità nel settore logopedia

Aula virtuale con Renata Salvadorini, Maria Montuschi, Valentina Crippa e Silvia Magnani dedicata alla individuazione delle...

Scuola di Deglutologia Clinica

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Terza edizione del corso dedicato al ruolo del...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

Scuola di Vocologia Clinica – ed.4

 Il corso fornisce nozioni specifiche per la professione di logopedista. Suo obiettivo è formare i professionisti che si...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA