Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica. Finalità della didattica è spiegare come la voce può ammalasi, illustrare i rischi insiti nell’uso professionale quotidiano della voce e sostenere nella educazione della voce artistica e nella pratica quotidiana della professionalità vocale.

1 e 2 settembre 2022 – 09.00-13.00 / 14.00-16.00

Iniziativa riservata a 30 partecipanti, 12 ore  in didattica interattiva. Docente Silvia Magnani

€ 180,00 comprensivi di IVA

vai alla presentazione del corso

 

Il corso, destinato ai professionisti artistici, fornisce nozioni specifiche per coloro che utilizzano la voce in modalità professionale. Obiettivo  è formare in un’ottica funzionalista, attenta alle esigenze lavorative ma nel rispetto della integrità d’organo e nella salvaguardia della salute. Uscite professionali, oltre la conoscenza del proprio strumento e l’autoprotezione, sono la prevenzione della disfonia e della disodia nelle comuni occasioni didattiche, la conoscenza delle patologie che possono interessare la voce dell’allievo, il loro riconoscimento e la collaborazione con il foniatra e il logopedista.

 

 

Leggi il programma

Scarica il pdf

 

Altri articoli interessanti

 

Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono...

Strumenti per la pratica logopedica

Quattro ore di didattica, esclusivamente operativa e utilizzabile nell'immediato, dedicata a come costruire da soli materiali...

Crescere insieme ed. 2

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Scuola di Vocologia Clinica ed.6

Il corso, ampliato nella sua sesta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce 80 crediti ECM. Suo obiettivo è formare i...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Disprassia orale: schede diagnostiche

La disprassia orale si manifesta sin dalle età più precoci con difficoltà al passaggio alla alimentazione solida e con...

Lettera al corso Le 150 ORE

Le 150 ORE deve il suo nome a un'iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni...

Autismo Corso Base Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA