Riflessioni sulla disprassia orale

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un bagaglio clinico da integrare alle conoscenze dalle quali sono partita. Quando intendo “clinico” intendo frutto di quel chinarmi sul paziente e...
I disturbi fonologici

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo Calendario  Scarica il PDF leggi il programma completo del corso Docente Renata...
L’educazione delle ricompense

L’educazione delle ricompense

Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non erano che espressioni del mio dovere, i miei fallimenti erano le prove della mia incapacità. Se non ci fosse stata la scuola, con la sua...
Disprassia orale: schede diagnostiche

Disprassia orale: schede diagnostiche

La disprassia orale si manifesta sin dalle età più precoci con difficoltà al passaggio alla alimentazione solida e con alterazioni nella produzione dei fonemi della lingua. La valutazione foniatrica e logopedica deve poter fruire di un protocollo rapido di semplice...