Scuola di Logopedia Pediatrica ed.2

Seconda edizione del master privato. La didattica si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico completo sotto la guida dei maggiori esperti del settore. 200 ore di didattica, declinate in 5 moduli dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00. La formazione è immersiva.
La divisione dell’intero percorso in due anni solari concede, con l’attribuzione di 50 crediti  per anno solare, di soddisfare le esigenze formative dell’intero biennio 2021-2022.

Durata dell’attività didattica in aula virtuale 200 ore alle quali si aggiungono 22 ore di studio individuale per la preparazione del workprojet (descrizione di un caso con progetto terapeutico o altro progetti inerente le tematiche affrontate)

La frequenza al corso dà diritto al certificato di partecipazione rilasciato da Nuova ARTEC , ai documento attestanti i credit ecm conseguiti, all’iscrizione al post aula dedicato dove sarà scaricabile il materiale messo a disposizione dai docenti.

Erogazione in FAD sincrona interattiva – 100 credit per logopedisti

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
I link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

Costo € 2.500 comprensivi di IVA frazionabili in 5 rate di € 500,00 (per il pagamento rateizzato inserire il coupon XQNXJ757)

Programma preliminare

areadocenteargomento
MODULO 1
dal 5 e 9 luglio 2021Area clinicaStefania BargagnaDisturbi del neurosviluppo
LinguaggioClaudio ZmarichSviluppo tipico fonetica e fonologia monolingue e bilingue
LinguaggioRenata SalvadoriniLanguage desorder
 LinguaggioRenata SalvadoriniSpeech and sound disorder
LinguaggioRenata SalvadoriniIl bambino bilingue
MODULO 2
dal 13 al 17 settembre 2021LinguaggioAntonio SchindlerIl disturbo di processamento uditivo
LinguaggioSerena BonifacioIl bambino con lento sviluppo del linguaggio
LinguaggioDisprassia verbale
Prassie orali e deglutizioneSilvia MagnaniOralità, disprassia orale
Area clinicaEleonora BieberDisturbi psicomotori in età evolutiva
MODULO 3
data da destinarsiSpettro autisticoMaria MontuschiI disturbi dello spettro autistico
Spettro autisticoRaffaella FaggioliLa sindrome di Asperger
Comunicazione aumentativaMarialuisa GavaPrincipi della AAC
Lingua dei segniEnrico DolzaApplicabilità nell’infanzia
Pragmatica comunicativaSilvia MagnaniPragmatica vocale
MODULO 4
data da destinarsiPragmatica comunicativaMarialuisa Lo RussoPragmatica linguistica
Disturbo di apprendimentoMarialuisa Lo RussoIl disturbo di apprendimento
Disturbo di apprendimentoAlessandra PintonDSA criteri di valutazione logopedica
Disturbo di apprendimentoAlessandra PintonDSA e intervento logopedico
Funzioni EsecutiveChiara PeciniLe funzioni esecutive
TeleriabilitazioneChiara PeciniLa teleriabilitazione
Sussidi informaticiAntonio MilaneseSussidi informatici
MODULO 5
data da destinarsiParalisi cerebraleSilvia PerazzaParalisi cerebrali infantili
Paralisi cerebraleFrancesca GheduzziSaper toccare il bambino
Paralisi cerebraleLaura OraziniPresa in carico del bambino con paralisi cerebrale
Prassie orali e deglutizioneAnna CapovillaRiabilitazione deglutitoria
Prassie orali e deglutizioneAnna CapovillaRiabiliazione tubarica
Voce parlata e cantataSilvia MagnaniDisfonia infantile
Voce parlata e cantataLuciana UnniaTerapia della disfonia
Voce parlata e cantataTullio VisioliCantare coi bambini

 

 

Altri articoli interessanti

 

Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Il Counseling comunicativo da 0 a 36 mesi: ruolo del logopedista facilitatore

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

Crescere insieme ed. 2

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Autismo ad alto funzionamento ed. 2025

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Come invecchia la voce

la voce cambia con il passare degli anni e accompagna con le sue modificazioni il mutare del nostro corpo Questo ebook illustra...

Master privati

Il corso Scuola di Vocologia Clinica, dopo la sua 5a edizione si trasforma in Master Terza edizione del Master in...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso...

L’appuntamento di gennaio con Arte da Camera

Arte da Camera ospita il 9 gennaio Maurizio Principato Giornalista di Radio Popolare, Maurizio è critico musicale e studioso di...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA