Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all’analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di come i robot e i computer possono essere trasformati in nemici pericolosi. In onore di Stanley Kubrick analizzeremo 2001 Odissea nello spazio e ci soffermeremo sul breve dialogo tra il capitano dell’astronave e Hal 9000. Confronteremo la voce utilizzate nel film in lingua originale con quattro altre versioni in altrettante lingue.

Quando: Lunedì 30 marzo alle ore ore 10.00

Titolo: La voce dei mostri: analisi di clip – Quando il mostro è una macchina

 

Per preparati alla lezione guarda la versione originale del dialogo più significativo tra l’astronauta e Hal 9000. Confronta poi tra loro le versioni date in altre quattro lingue.

Iscrizioni riservate – aula di formazione permanente 

Guarda il primo videoclip nella versione orginale

Guarda il secondo videoclip potrai confrontare la resa in diverse lingue

 

Altri articoli interessanti

 

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Comunicazione nuovo calendario

In conseguenza delle disposizioni emanate dal Ministero della Salute per l'emergenza da Nuovo Coronavirus comunichiamo che il...

Crescere insieme- ed.1

Corso tenuto da Francesca Gheduzzi e Silvia Magnani. Scopo della didattica è sostenere la nascita di una nuova figura di...

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale,...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA