


Fragilità della voce femminile: mestruazioni, gravidanza, menopausa
La voce femminile non è soltanto più delicata della maschile per evidenti caratteri strutturali (minor massa cordale, minori volumi polmonari). La sua fragilità sta innanzi tutto nell’essere profondamente influenzata dalla vita sessuale. Il ciclo mestruale con...
Ammalarsi di voce
Per capire i disagi che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre definire per prima cosa la voce.Definire qualcosa significa tracciarne i limiti, inscrivere l’oggetto in un territorio, così che esso possa...
Non si può insegnare a respirare col diaframma
La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col diaframma non dobbiamo “imparare” a respirare, col diaframma dobbiamo tornare a respirare, perché quella è la nostra modalità fisiologica di...