


Cartella anamnestica per il paziente disfonico
Raccogliere l’anamnesi nelle problematiche della voce prevede un ascolto esperto del paziente con un’attenzione non limitata al solo problema vocale ma estesa alle modalità comunicative abituali, alla quotidianità sociale e lavorativa. Questa cartella può...
Questionario efficienza-efficacia
E’ questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all’inizio della presa in carico logopedica. Nelle tre parti che lo compongono sono analizzati i sintomi autopercepiti, l’efficienza di sistema (quanto cioè il sistema...
Valutazione della voce: cartella per la raccolta dei sintomi percettivi
Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico infatti inizia dall’ascolto della voce del paziente e solo in un secondo momento si avvale della laringoscopia e della analisi di segnale....
Glossario di Neurologia
In questo documento trovi la terminologia neurologica di competenza logopedica Questo documento vuole aiutarti nella classificazione e permetterti di fare correlazioni tra i diversi sintomi presentati dai pazienti. Troverai evidenziate in colori diversi le varie...