Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambino
fisiologico in relazione alle abilità di racconto e alle problematiche relative a una loro alterazione.
Particolare rilievo verrà dato alla relazione esistente tra problematiche inerenti il disturbo
morfosintattico e la deficienza di abilità narrative. I criteri di valutazione integrata dei disturbi
verranno chiariti, sia nell’ottica di effettuare una valutazione logopedica multifattoriale che
nell’ottica di giungere alla programmazione di un iter terapeutico efficace.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Renata Salvadorini.

28 e 29 settembre 2019 – Milano Hotel Poliziano Fiera, via Poliziano 11

Corso in 2 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

16 crediti ecm per logopedisti.

Costo € 350,00 comprensivi di iVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Medicina Narrativa

Il corso teorico-pratico è finalizzato a potenziare la capacità del professionista di ascoltare, assorbire e rispondere a storie...

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Scuola di Deglutologia Clinica ed.2023

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

Parlami di te

Giornata aperta a chi si riconosce in ciò che ha appreso nella didattica e desidera raccontare, in situazione di condivisione...

Medical Humanities: pillole di drammaturgia

Giovedì 9 aprile ore 18.00 Incontro con la drammaturgia finalizzato alla scoperta dell'arte teatrale come fonte di resilienza e...

Lettera al corso Le 150 ORE

Le 150 ORE deve il suo nome a un'iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

a library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

Strumenti per la pratica logopedica

Quattro ore di didattica, esclusivamente operativa e utilizzabile nell'immediato, dedicata a come costruire da soli materiali...

Vocologia Clinica si rinnova

Quest'anno il corso dedicato alla clinica della voce si rinnova completamente sia nei contenuti che nella forma. Il corso...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA