Scuola di Deglutologia Clinica

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si instaura ed evolve la disfagia nelle sue diverse forme. Verrà discussa la metodologia diagnostica applicabile nelle diverse forme di disfagia e i criteri di presa in carico dei paziente in relazione alla eziologia specifica del quadro presentato da ciascuno.  Attenzione verrà data all’ igiene orale e alle modalità di assistenza al pasto, affinché il logopedista si faccia portatore di buona prassi sia in ambito ospedaliero che di ricovero nel post-acuto. Indicazioni verranno date per il counseling famigliare. Parte della didattica si occuperà del sostegno alla soggetto anziano sia in situazioni di involuzione fisiologica sia in caso di demenza senile aggravante il quadro.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Corso teorico-pratico in 3 moduli di 2 giornate ciascuno

Docenti: A. Amitrano, M.E. Rossi, A Schindler

crediti 50 per logopedisti

28 e 29 settembre, 19 e 20 ottobre, 09 e 10 novembre 2019

sede: Milano, Nuova ARTEC aula

€ 800,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

Vocologia Clinica si rinnova

Quest'anno il corso dedicato alla clinica della voce si rinnova completamente sia nei contenuti che nella forma. Il corso...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  L'iniziativa prosegue  e completa idealmente...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

Officina voce

La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Formazione permanente -La voce dei mostri: Nosferatu – 23/03/20 10:00

Secondo incontro in aula virtuale di formazione permanente. Ci faremo guidare da due grandi registi nel conoscere Dracula il...

BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA