Il corso si rinnova e amplia, sino a comprendere lo svezzamento. La formazione si rivolge ai logopedisti che si occupano di prima infanzia, di alimentazione e di sostegno alla maternità.

La didattica verrà affrontata  in aula virtuale a partecipazione ristretta per permettere una didattica interattiva

Agli iscritti verrà inviata una mail con le indicazioni per il collegamento

Docenti Franchesca Gheduzzi e Silvia Magnani

dal giorno 1 settembre 2020 

Iniziativa riservata a 30 partecipanti – 14 crediti ecm

Costo € 210,00 comprensivi di IVA

 

ARGOMENTI COLLEGATI

RISORSE E ARTICOLI

TAG

 

Altri articoli interessanti

 

Cambio data

Attenzione l'ultimo incontro del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico di maggio è programmato per il...

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?

L’intonazione si compone di due momenti successivi: la messa in voce (devo esordire alla frequenza della nota richiesta) e il...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

La teleriabilitazione nei disturbi dello spettro autistico

Webinar condotto da Maria Montuschi e da Valentina Crippa dedicato alle criticità della teleriabilitazione nel campo del...

Lettera dalla zona gialla ai nostri allievi

L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente,...

Io sono la mia voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00 Iniziativa riservata a 40...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA