Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono punto di forza nella professione.  In questo corso viene spiegato il concetto di humanities e l’apporto che queste danno all’avverarsi di una buona relazione col paziente e, non ultimo, allo sviluppo personale di chi le conosce.

Nel percorso didattico in particolare vengono analizzate la drammaturgia e la poesia come arti elettive per favorire la riflessione personale e l’empatia.

Iniziativa riservata a 15 partecipanti in didattica interattiva con forum integrato e aula virtuale conclusiva per la discussione comunitaria delle tematiche proposte.

Il corso è fruibile sino al 30 giugno. L’aula virtuale verrà concordata nella data con i partecipanti.

Da un’idea di Silvia Magnani

Formatori e responsabili del forum Maria Emilia Borsacchi e Silvia Magnani

 

Altri articoli interessanti

 

La presa in carico logopedica nella labiopalatoschisi

15 crediti ECM.  Il corso è finalizzato alla preparazione del logopedista che opera in équipe multidisciplinare e...

Il Counseling comunicativo da 0 a 36 mesi: ruolo del logopedista facilitatore

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Comunicazione nuovo calendario

In conseguenza delle disposizioni emanate dal Ministero della Salute per l'emergenza da Nuovo Coronavirus comunichiamo che il...

Medicina Narrativa

Il corso teorico-pratico è finalizzato a potenziare la capacità del professionista di ascoltare, assorbire e rispondere a storie...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel...

Strumenti per la pratica logopedica

Quattro ore di didattica, esclusivamente operativa e utilizzabile nell'immediato, dedicata a come costruire da soli materiali...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

La diagnosi in vocologia

Lezione a partecipazione gratuita in celebrazione della giornata mondiale della voce. Docenti Silvia Magnani e Franco Fussi...

Lettera dalla zona gialla ai nostri allievi

L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente,...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA