Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono punto di forza nella professione.  In questo corso viene spiegato il concetto di humanities e l’apporto che queste danno all’avverarsi di una buona relazione col paziente e, non ultimo, allo sviluppo personale di chi le conosce.

Nel percorso didattico in particolare vengono analizzate la drammaturgia e la poesia come arti elettive per favorire la riflessione personale e l’empatia.

Iniziativa riservata a 15 partecipanti in didattica interattiva con forum integrato e aula virtuale conclusiva per la discussione comunitaria delle tematiche proposte.

Il corso è fruibile sino al 30 giugno. L’aula virtuale verrà concordata nella data con i partecipanti.

Da un’idea di Silvia Magnani

Formatori e responsabili del forum Maria Emilia Borsacchi e Silvia Magnani

 

Altri articoli interessanti

 

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

La laringe e le sue emozioni

Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell'espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico...

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Lettera al corso Le 150 ORE

Le 150 ORE deve il suo nome a un'iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA