Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. 

Docenti: Maria Emilia Borsacchi, Pietro Lafiandra, Silvia Magnani

Il sabato dalle 14.00 alle 16.00

2  maggio – Mommy di Xavier Dolan
16 maggio – Locke di Steven Knight
30 maggio – Lei di Spike Jonze

Per preparati alle lezioni dovrai avere già visionato prima di ciascun incontro il film sul quale verterà la lezione, così che in aula si possa discutere a partire da una conoscenza condivisa.

Iniziativa riservata a 25 allievi

€ 70,00 comprensivi di IVA

Aule didattiche

Mommy di Xavier Dolan

Locke di Steven Knight

Lei di Spike Jonze

 

Altri articoli interessanti

 

Ebook

Un ebook si può condividere con un semplice click, si può leggere su qualsiasi dispositivo, non pesa, non costa. Un ebook si...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Formazione permanente -La voce dei mostri: Nosferatu – 23/03/20 10:00

Secondo incontro in aula virtuale di formazione permanente. Ci faremo guidare da due grandi registi nel conoscere Dracula il...

Crescere insieme- ed.1

Corso tenuto da Francesca Gheduzzi e Silvia Magnani. Scopo della didattica è sostenere la nascita di una nuova figura di...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche...

La presa in carico logopedica nella labiopalatoschisi

15 crediti ECM.  Il corso è finalizzato alla preparazione del logopedista che opera in équipe multidisciplinare e...

Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2-2023

La didattica affronta le problematiche del riconoscimento del disturbo e della sua terapia suggerendo e dimostrando strategie...

Crescere insieme ed. 2

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA