Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraverso
l’osservazione esperta del comportamento comunicativo della coppia genitore bambino. La discussione di
casi clinici e la presenza di ampio scambio co il formatore permetteranno una immediata messa in atto di
quanto appreso nello pratica clinica quotidiana

Scarica il PDF

Lorem ipsum dolor sit ametcon sectetur adipisicing elit

Docente Serena Bonifacio

Corso in 2 giornate
29 e 30 gennaio 2020 – 
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Milano Hotel Poliziano Fiera, via Poliziano 11

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

16 crediti ecm per logopedisti 

 

Altri articoli interessanti

 

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

Crescere insieme ed. 2

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 5

Il corso, ampliato nella sua quinta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce nozioni specifiche per la professione di...

BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto...

Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione

Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non...

La presa in carico logopedica nella labiopalatoschisi

15 crediti ECM.  Il corso è finalizzato alla preparazione del logopedista che opera in équipe multidisciplinare e...

Come invecchia la voce

la voce cambia con il passare degli anni e accompagna con le sue modificazioni il mutare del nostro corpo Questo ebook illustra...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono rimandati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA