Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche correlate ad una scorretta gestione respiratoria nel bambino e nell’adulto, considerando il recupero di una adeguata presa aerea nasale come momento di prevenzione e terapia anche di altri disturbi correlati quali i problemi di ventilazione dell’orecchio medio e disfunzionalità tubarica, disturbi respiratori nel sonno e OSAS, squilibri muscolari orofacciali e deglutizione disfunzionale.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Anna Capovilla

Corso monografico 16 ore
1, 2, 8 e 9 luglio 2020 dalle 9.00 alle 13.00 
aula virtuale interattiva

Costo € 240,00 comprensivi di IVA

 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Voce e farmaci: come l’assunzione di medicine può influenzare la resa vocale

Corso in due moduli di due ore ciascuno dedicato alla conoscenza dei farmaci più comuni e dell'effetto da essi apportato sulla...

Lettera dalla zona gialla ai nostri allievi

L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente,...

Il counseling comunicativo 0-36 mesi – ruolo del logopedista facilitatore

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...

Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni...

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Scuola di Deglutologia Clinica

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA