Terapia logopedica della disfonia Metodo Magnani

Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l’altro nella sua totalità di individuo è l’argomento di questo corso. Esso guida nella sperimentazione del metodo originale ideato dall’autore e ne spiega le ragioni fisiologiche e i vantaggi funzionali.

 

Scarica il PDF

Leggi integralmente il programma

Docente Silvia Magnani

Corso in 2 moduli di 2 giornate 
Modulo 1: 6 e 7 ottobre – Modulo 2: 20 e 21 ottobre g
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Formazione FAD sincrona

Costo € 450,00 comprensivi di IVA

42 crediti ecm per logopedisti

risultati della valutazione della qualità percepita, edizione 2019 – corso di eccellenza
Rilevanza: 4.87 – Qualità: 4.87– Utilità: 4.75– Padronanza del docente: 4.94 – Metodologia didattica: 4.70

 

 

Altri articoli interessanti

 

I disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del bambino con...

Scuola di Vocologia Clinica ed.6

Il corso, ampliato nella sua sesta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce 80 crediti ECM. Suo obiettivo è formare i...

Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambinofisiologico in relazione alle abilità...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020

Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica...

Autismo Corso Base Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Arte da Camera

Il progetto Arte da camera nasce da un'idea di Lorenzo Pierobon e Silvia Magnani. Fare arte in un salotto. Non un'arte formale,...

La Disprassia orale – FAD sincrona

Il corso si rivolge al logopedista che affronta la presa in carico di bambini con scarse competenze orali, sia che esse si...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2-2023

La didattica affronta le problematiche del riconoscimento del disturbo e della sua terapia suggerendo e dimostrando strategie...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA