Terapia logopedica del danno ricorrenziale

Il corso si rivolge a coloro che si occupano in ambito terapeutico della riabilitazione dell voce di pazienti portatori di danno al nervo laringeo corrente esitante in una paralisi cordale. La didattica prende in esame i diversi tipi di compenso autonomamente trovati dal malato e spiega, attraverso un percorso  pratico, come superarli per arrivare a una modalità fonatoria la più fisiologica possibile

Scarica il PDF

Leggi programma del primo modulo

Docenti Silvia Magnani, Luciana Unnia

Corso monografico in 1 giornata
17 aprile 2020
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Costo € 180,00 comprensivi di IVA

10 crediti ecm per logopedisti.

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Glossario di Neurologia

In questo documento trovi la terminologia neurologica di competenza logopedica Questo documento vuole aiutarti nella...

Il muro della poesia

La nostra aula è deserta ma il cuore batte. Dal 2020 tutti i nostri corsi sono online. Ci manchiamo reciprocamente! Mancano i...

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel...

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

Disturbi Morfosintattici

48 crediti ECM.  Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca...

Counselling logopedico 0-36 mesi

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA