I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un totale di 12 ore di didattica. Il percorso è dedicato alla discussione del valore comunicativo della voce intesa come suono che informa di sé le parole del discorso.

Viene presentata la valenza pragmatica della “voce come azione” in grado di suscitare comportamenti, di indurre reazioni, di qualificare la relazione. Ampia discussione viene in oltre data alla funzione della voce nell’espressione delle emozioni e del mondo degli affetti, a partire dai correlati biologici delle intenzioni stesse.

Docente Silvia Magnani

dalle 17.00 alle 20.00

29 e 30 giugno, 1e 2  luglio 2021

Iniziativa riservata a 25 allievi

€ 120,00 comprensivi di IVA (in offerta sino al 20 maggio a € 100,00)

FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

La voce infantile

Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti...

Il muro della poesia

La nostra aula è deserta ma il cuore batte. Dal 2020 tutti i nostri corsi sono online. Ci manchiamo reciprocamente! Mancano i...

Formazione permanente -La voce dei mostri: Nosferatu – 23/03/20 10:00

Secondo incontro in aula virtuale di formazione permanente. Ci faremo guidare da due grandi registi nel conoscere Dracula il...

Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale. Le diverse espressioni della patologia...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

Scuola di Deglutologia Clinica ed. 4

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA