Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del
bambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) con un funzionamento cognitivo nella norma. Il corso si
pone come obiettivo di spiegare lo stile di pensiero e di comunicazione di questi bambini ai fini di valutare ed
intervenire in modo efficace sulle loro abilità comunicative e linguistiche. Le nuove competenze guideranno
il logopedista nel riconoscere le difficoltà semantico-pragmatiche anche in bambini con diagnosi di Disturbi
Specifici del Linguaggio e dell’Apprendimento.

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti Valentina Crippa, Maria Montuschi

Corso in 4 incontri di 4 ore ciascuno
08, 09, 20, 21 maggio 2021 dalle 9.00 alle 13.00 
FAD sincrona in aula virtuale interattiva – 24 crediti per logopedisti

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
Il link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

Costo € 300,00 comprensivi di IVA 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

L’eufonia fisiologica

Cosa si intende per voce sana? La lezione ti aiuta a pensare alla salute vocale nella prospettiva del singolo paziente e nel...

Autismo corso base in riedizione

Attenzione. Il corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico verrà replicato in autunno sempre in modalità...

La Disprassia Orale – nuova edizione

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti8, 15,22 novembre...

Disturbi Fonetici-Fonologici – ed. 2025

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

La diagnosi in vocologia

Lezione a partecipazione gratuita in celebrazione della giornata mondiale della voce. Docenti Silvia Magnani e Franco Fussi...

Counselling logopedico 0-36 mesi

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraversol’osservazione esperta...

Disturbi Fonetici-Fonologici ed. 2024

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA