La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso Scuola di logopedia pediatrica nell’anno 2020-2021
ARGOMENTI COLLEGATI
RISORSE E ARTICOLI
TAG
Altri articoli interessanti
Podcast
Qualche volta ascoltare è più comodo che leggere. Potrai seguire le nostre lezioni in podcast mentre cammini, riordini, lavori...
Crescere insieme ed. 3
Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...
Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato
Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...
Verso la medicina post-ippocratica
La medicina delle evidenza sta cambiando la relazione medico-paziente? E' ancora attuale la visione tradizionale dell'arte...
Scuola di Vocologia Clinica – Master privato
Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...
I disturbi fonologici
Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...
I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva
Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico
Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...
Microlearning – terapia della disfonia
Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti che si occupano di vocalità e si...
Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00
Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...
DOVE SIAMO
La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94


© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA
NOVITA'

Stiamo lavorando per voi
18 Maggio 2023

Autismo corso base in riedizione
18 Maggio 2023
ARTICOLI

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
30 Giugno 2022
Mantenere l’intonazione può essere difficile col passare degli anni. Anche continuare a utilizzare il falsetto può divenire impossibile. Le ragioni sono molteplici e del tutto fisiologiche. Conoscere perché la nostra voce non ha più la prestazionalità di prima ci aiuta a superare il problema senza costringerci a una vana richiesta di logopedia e di sostegno didattico e ci permette con serenità di riflettere su come adattare all’età il repertorio

Non esistono bambini pigri
4 Giugno 2022

L’associazionismo difficile
12 Maggio 2021