Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si interessano alla terapia della disfonia. Dalle 12 alle 13.00

La terapia della disfonia presenta molti aspetti e richiede un costante aggiornamento. Il percorso riprende alcuni aspetti fondamentali della riabilitazione della voce, recuperando le ragioni fisiologiche degli esercizi proposti e si propone come un momento di verifica del lavoro che si sta facendo sul paziente. Il percorso è raccomandato a chi già si occupa di riabilitazione e conosce anatomia e fisiologia dell’apparato fonatorio.

Iniziativa riservata a 40 partecipanti in didattica interattiva.

link alla chat di sostegno e tutoraggio  https://t.me/joinchat/Oe0EOxhrS8LEgPhA-uWUwg

il corso si tiene sulla piattaforma Zoom (autenticazione necessaria) all’indirizzo  https://us02web.zoom.us/j/82681799394?pwd=MjhTT2JIMHhVQWpKMHNqMUpvSy9SUT09

€ 220,00 comprensivi di IVA

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Scuola di Deglutologia Clinica ed. 4

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

Autismo ad alto funzionamento ed. 2025

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Vocologia Clinica si rinnova

Quest'anno il corso dedicato alla clinica della voce si rinnova completamente sia nei contenuti che nella forma. Il corso...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

La disartria: ruolo del logopedista

21 crediti ECM. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche...

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA