docente silvia magnani
dal 30 ottobre 2019
sede nuova artec aula
qui la presentazinellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

L’eufonia fisiologica
Cosa si intende per voce sana? La lezione ti aiuta a pensare alla salute vocale nella prospettiva del singolo paziente e nel rispetto della sua unicità di malato. E' possibile andare oltre le categorie e al di là delle classificazioni obbligate alle quali ci siamo...

Nati per apprendere
Le forme dell'apprendimento e il dovere di facilitarlo. In questa lezione verrà discusso un itinerario complesso, quello dell'imparare e delle sue regole. Rifletterai sui luoghi dove si insegna e sulle ragioni che spingono a migliorare sempre la didattica. AUTORE...

Scuola di Vocologia Clinica – ed.4
Il corso fornisce nozioni specifiche per la professione di logopedista. Suo obiettivo è formare i professionisti che si occupano di vocalità in ottica funzionale. A tale scopo essi conosceranno in modo approfondito come la voce si produce, come si ammala e come la...

Terapia logopedica della disfonia
Affrontare il paziente disfonico in modo globale, accogliendolo nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso guida nella sperimentazione del metodo originale ideato dall'autore e ne spiega le ragioni fisiologiche e i vantaggi funzionali. ...

I disturbi morfosintattici nel DSL
Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della morfosintassi all’interno del DSL, approfondire i disturbi morfosintattici dicomprensione e di produzione, e conoscere le modalità di...

La postura e la voce
Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale, alle metodiche di valutazione e alle manovre di manipolazione laringea. La prima giornata si propone di rivedere il concetto di postura...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019
Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata, alla sua educazione e alla terapia delle sue patologie. Quattro moduli di due giorni ciascuno per un totale di 56 ore di didattica dal...

I bambini dalla bocca cieca
Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta delle strategie riabilitative. Si tratta di quella particolare forma di disturbo che si esprime principalmente con una incapacità a mettere...

La medicina funzionalista
Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con essa la voce migliore ottenibile, stanti le condizioni del soggetto, al minor costo di esercizio. Con essa intendo ribadire che esiste, oltre...

Non si può insegnare a respirare col diaframma
La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col diaframma non dobbiamo “imparare” a respirare, col diaframma dobbiamo tornare a respirare, perché quella è la nostra modalità fisiologica di...