docente silvia magnani
dal 30 ottobre 2019
sede nuova artec aula
qui la presentazinellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

La disfonia disfunzionale come sovrastruttura
La voce è lo strumento comunicativo più economico. Per realizzarsi necessita solamente di un gas di scarico (l'aria espirata) comunque prodotto, non richiede l'attivazione del recettore del destinatario della comunicazione (l'orecchio è per sua natura sempre...

Verso la medicina post-ippocratica
La medicina delle evidenza sta cambiando la relazione medico-paziente? E' ancora attuale la visione tradizionale dell'arte medica? Questo testo è una riflessione sul ruolo del medico e sulle possibilità di conciliazione tra la medicina delle evidenze e la medicina...

I luoghi della cura
Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito dell'arte medica, e l'aver cura della crescita culturale e personale, compito dell'istituzione scolastica. Il tocco, la parola e il farmaco...

La voce soffiata
La presenza di una fuga d'aria nella voce è una evenienza comunissima che può indicare una situazione patologica alla quale porre rimedio. Nonostante alcune donne presentino fisiologicamente una fuga d'aria, è doveroso escludere la presenza di una lesione che...

Voce e identità
Come esiste una identità corporea, così esiste un'identità vocale. La voce infatti non solo ci identifica come uomini o donne ma segnala la nostra età anagrafica, la nostra provenienza sociale e culturale e comunica il nostro pensiero e le nostre emozioni. La voce...

La medicina funzionalista
C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in senso preventivo. Una funzione volontaria non è descrivibile solo con parametri obiettivi. Essa è la proiezione che il soggetto fa di se...

Come invecchia la voce
la voce cambia con il passare degli anni e accompagna con le sue modificazioni il mutare del nostro corpo Questo ebook illustra le modificazioni che subisce la voce durante il processo di invecchiamento e ti aiuta a distinguere cosa è da ritenere fisiologico da cosa è...

La voce bambina
L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non si può curare o educare senza sapere bene come un organo funziona!) e qualche puntualizzazione sulla fragilità che è specifica dei piccoli....

Officina voce
La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le persone che si prenderanno cura della tua voce.Troverai qualche norma di self-help e le indicazioni di igiene vocale che possono servire a...

Le tre età della voce
Il maturarsi e l'evolvere della voce dalla nascita alla vecchiaia.In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le fragilità della voce del bambino, dell’adolescente e dell’anziano. Troverai illustrati i rischi della muta vocale, il suo evolversi fisiologico e...