docente silvia magnani
dal 30 ottobre 2019
sede nuova artec aula
qui la presentazinellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

La comunicazione nelle unità di terapia intensiva
Aperto ai logopedisti e a tutti i professionisti sanitari, il corso desidera affrontare le problematiche comunicative dei pazienti ricoverati in medicina di urgenza e nei reparti dove, per la gravità della patologia o per la impossibilità di utilizzare la voce, le...

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato
Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico completo sotto la guida dei maggiori esperti del settore. 200 ore di didattica, declinate in 5 moduli dal lunedì al venerdì, permette una...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato
Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua cura. L'iniziative copre due anni solari e prevede 200 ore di didattica suddivise in 25 giornate. Nel 2023 la formazione avverrà solo online in...

Curare la disfonia: terapia farmacologica e riabilitativa
Aperte ai logopedisti e ai professionisti vocali, le due giornate di corso affrontano il tema della terapia della disfonia sia dal punto di vista farmacologico che riabilitativo. Ampio spazio viene dato agli effetti avversi sulla salute vocale di farmaci comunemente...

Master privati
Il corso Scuola di Vocologia Clinica, dopo la sua 5a edizione si trasforma in Master Terza edizione del Master in Logopedia Pediatrica DOVE SIAMO La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 ...

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti
Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono con la tempistica preferita, tratta le problematiche della voce nel delicato periodo di passaggio dall'infanzia all'età adulta. Tempistica...

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
Mantenere l’intonazione può essere difficile col passare degli anni. Anche continuare a utilizzare il falsetto può divenire impossibile. Le ragioni sono molteplici e del tutto fisiologiche. Conoscere perché la nostra voce non ha più la prestazionalità di prima ci aiuta a superare il problema senza costringerci a una vana richiesta di logopedia e di sostegno didattico e ci permette con serenità di riflettere su come adattare all’età il repertorio

Perché la voce si ammala?
Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica. Finalità della didattica è spiegare come la voce può ammalasi, illustrare i rischi insiti nell'uso professionale quotidiano della voce e sostenere...

Non esistono bambini pigri
Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono rimandati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità linguistiche e fonoarticolatorie, non le mettano in pratica per una forma di pigrizia. Questa evenienza merita una riflessione puntuale per le...

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce
Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi https://curarelavoce.ning.com/ ARTICOLI COLLEGATI ALTRI ARTICOLI [posts_list_specific_cats...