Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico infatti inizia dall’ascolto della voce del paziente e solo in un secondo momento si avvale della laringoscopia e della analisi di segnale. Se non comprendi cosa senti non potrai fare ipotesi e verificarle.
Se vuoi utilizzare la cartella di valutazione percettiva che ho redatto nel 2002 leggi il testo pubblicato da FrancoAngeli “Ascoltare la voce” e fai uso delle tracce audio. Abituati poi a sentire con attenzione le voci introno a te e applica i concetti appresi anche alle voci non patologiche.
La cartella è pubblicata su Folia Phoniatrica
Scarica il PDF
AUTORE

Silvia Magnani
Medico
Socio fondatore di Nuova ARTEC, Coordinatore del Comitato Scientifico. Specialista in Foniatria e in Otorinolaringoiatria
Altri articoli interessanti
DOVE SIAMO
La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94

