Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabili
sul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Renata Salvadorini.

Corso in  4 giornate – 32 ore
Date: 25 giugno, 2 luglio, 3 e 10 settembre 2022
FAD sincrona in aula virtuale interattiva – 35 partecipanti – 48 crediti ecm per logopedisti

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
Link all’aula comunicato agli iscritti due giorni prima dell’inizio del corso

Costo € 480,00 comprensivi di IVA

Corso di eccellenza 
Esiti rilevazione della qualità per l’edizione in aula virtuale del 2021: Rilevanza: 5.00– Qualità: 4.91– Utilità: 4.91– Padronanza della materia da parte del docente: 4.97

 

Altri articoli interessanti

 

Ebook

Un ebook si può condividere con un semplice click, si può leggere su qualsiasi dispositivo, non pesa, non costa. Un ebook si...

Verso la medicina post-ippocratica

La medicina delle evidenza sta cambiando la relazione medico-paziente? E' ancora attuale la visione tradizionale dell'arte...

L’appuntamento di ottobre con Arte da camera

Arte da camera continua in ottobre con un appuntamento dedicato al teatro. Il progetto di Maximilian Nisi dona spazio a una sua...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  L'iniziativa prosegue  e completa idealmente...

Formazione permanente -La voce dei mostri: Nosferatu – 23/03/20 10:00

Secondo incontro in aula virtuale di formazione permanente. Ci faremo guidare da due grandi registi nel conoscere Dracula il...

La Disartria: ruolo del logopedista

21 crediti ecm. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche...

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020

Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di...

La diagnosi in vocologia

Lezione a partecipazione gratuita in celebrazione della giornata mondiale della voce. Docenti Silvia Magnani e Franco Fussi...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA