Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche se di riscontro frequente nella pratica clinica.  Il corso è finalizzato alla conoscenza della sintomatologia, all’inquadramento di queste forme nel più ampio capitolo delle patologie psichiatriche e alla discussione del ruolo del logopedista e del foniatra nella loro diagnosi e nella loro terapia.
Il percorso didattico, in due moduli a fruizione lineare, si avvale di forum interattivo per permettere un dialogo con i formatori.

Corso fruibile dal giorno 10 ottobre 2021

 

Docente Silvia Magnani

Costo € 100,00 comprensivi di IVA

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambinofisiologico in relazione alle abilità...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Arte da camera

Arte da camera fa parte del più ampio progetto Medical Humanities che si propone di avvicinare la medicina e chi in essa opera...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Cambio sede del corso Postura e voce

Attenzione. Il corso Postura e voce, primo modulo del percorso di educazione posturale, avrà luogo presso la nostra se, a...

Nuova edizione del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Fitoterapia e integratori alimentari

Guida alla fitoterapia e alla scelta degli integratori. Questo ebook illustra gli effetti delle più note piante dotate di potere...

Come invecchia la voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata all'invecchiamento vocale fisiologico o aggravato da patologie intercorrenti. Sabato 30...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA