La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono con la tempistica preferita, tratta le problematiche della voce  nel delicato periodo di passaggio dall’infanzia all’età adulta. Tempistica di apprendimento 3 ore. Rilascia certificato di formazione dopo test di verifica a risposta multipla.

Scarica il programma

Leggi il programma

Docente Silvia Magnani

Il corso si compone di due itinerari. Il primo di 110 diapositive, commentate a voce, dedicate dedicate alla fisiologia del salto puberale e della muta. Il secondo, con filmati, dedicato alla cura della muta paradossa maschile. Il corso è fruibile per 60 giorni

Costo € 80,00 comprensivi di IVA (sino al 31 luglio € 65,00)

 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche...

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

Mettiamoci in gioco!

Laboratorio pratico realizzato in collaborazione con Parole tue, riservato a coloro che si occupano di disturbi dello spettro...

I Disturbi Fonologici

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2024

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Le 150 Ore – da febbraio 2020

Corso per insegnanti di canto finalizzato al miglioramento della competenza didattica e della capacità relazionale con...

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

Arte da camera

Arte da camera fa parte del più ampio progetto Medical Humanities che si propone di avvicinare la medicina e chi in essa opera...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA